Info per le imprese
Il blog di CartaCarburante.it
Le informazioni più utili sulle carte carburante raccolte nel nostro blog
Carte Carburante 2023 come Fringe Benefit
Nel 2023 sempre più datori di lavoro offrono ai propri dipendenti bonus economici (o fringe benefit) che possono avere diversi scopi tra cui migliorare il benessere e la fidelizzazione dei lavoratori, ed automaticamente incentivare anche la loro produttività. ...
Dimentica la burocrazia: le carte carburante che semplificano la vita delle imprese e dei professionisti
Scopri in che modo le carte carburante semplificano la gestione fiscale e amministrativa della tua azienda. Richiedi un preventivo gratuito!
Buoni benzina e buoni acquisto: esentasse fino a 600 euro con i fringe benefit 2022
Con il nuovo Decreto Aiuti bis i fringe benefit sono esentasse fino a 600 euro per dipendente e sono cumulabili con il Bonus Carburante per il 2022.
Bonus carburante: 200 euro anche per la ricarica dei veicoli elettrici
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus carburante è valido anche per la ricarica di auto e veicoli elettrici. Scopri di più.
Carta carburante per auto a noleggio: tutto quello che c’è da sapere
Una carta carburante può essere associata anche ad un’auto presa a noleggio o in leasing. I benefici sono innumerevoli e il risparmio assicurato.
Carta carburante universale: perché sceglierla per il tuo business
Una carta carburante universale può essere utilizzata ovunque, anche nelle pompe bianche ed è abilitata per il recupero dell’IVA e per le detrazioni.
Carte carburante multimarca: a chi convengono?
Le carte carburante multimarca permettono di rifornirsi in vari brand di stazioni di servizio, anche pompe bianche, e quindi scegliere sempre il prezzo minore.
Come risparmiare sul consumo medio di gas in ufficio
Consumo medio di gas naturale: scopri tutti i segreti per ridurre i consumi, evitare gli sprechi e tutti gli strumenti utili a gestire la tua attività.
Come funziona e cos’è una carta carburante monomarca
Una carta carburante monomarca permette ai professionisti di rifornirsi sempre nella stessa catena di pompe di benzina, accendendo così a sconti e promozioni.
Quali sono i requisiti per richiedere una carta carburante prepagata o con addebito?
Quali sono i requisiti per richiedere una carta carburante? Per una carta prepagata non ci sono requisiti, per una carta con addebito in cc serve un bilancio in attivo e una buona capacità di credito.
Come scegliere la migliore carta carburante per una piccola-media impresa
Scegliere la carta carburante giusta, tra monomarca, multimarca e universale per il proprio business può essere difficile. Ecco una guida per le PMI.
Rimborso carburante e rimborso chilometrico: cosa sono e come emetterli
Per il rimborso carburante trasferte aziendali i datori di lavoro possono semplificare il lavoro amministrativo erogando una carta carburante.
Flotte aziendali: 3 consigli per risparmiare benzina e costi
Le carte carburante e i sistemi gestione flotte fanno risparmiare benzina e diminuire i costi. Recupero dell’IVA e raccolta dati sono solo alcuni vantaggi.
Carte carburante per veicoli aziendali a GPL e metano
Quali sono le carte carburante che permettono il rifornimento di carburanti alternativi come GPL e metano? Scopri le carte carburante più capillari!
Le migliori carte carburante anche per le pompe bianche
Alcune tipologie di carte carburante aziendali, come le multimarca e le universali, possono essere utilizzate anche nelle pompe bianche.
Recard q8: la carta carburante prepagata business
Recard Q8: le soluzioni di carta carburante business e coupon per aziende e possessori di P.IVA. Scopri anche i Q8 TicketFuel per il tuo piano welfare!
Bonus Carburante 2022: come funziona in breve
Bonus carburante 2022: come funziona per aziende e lavoratori, chi può richiederlo e normativa fiscale. Fringe benefit e molto altro. Scopri di più.
DKV +Charge: la carta carburante per la ricarica elettrica
DKV +Charge: ricarica il tuo parco mezzi elettrico! Leggi l’intervista con DKV per scoprire tutte le novità sulle la mobilità sostenibile.
Travel manager: come risparmiare sui viaggi aziendali
Il travel manager è una figura strategica nella gestione delle trasferte di lavoro di un’azienda. Scurezza, budgeting e comfort sono le parole chiave.
Acquisto di carburante all’estero: come dedurre le spese
Acquisto di carburante all’estero: si possono dedurre le spese? Come funziona la procedura con l’Agenzia delle Entrate per liberi professionisti e imprese?
Gestione flotte: ridurre i costi con le carte carburante
Come ridurre i costi del rifornimento con le carte carburante e con i software di gestione flotte aziendali. Confronta le soluzioni e inizia a risparmiare.
Carte carburante per la ricarica auto elettriche aziendali
La ricarica auto elettriche aziendali non è mai stata così facile con le carte carburante pensate per le flotte elettrificate. Scopri i migliori fornitori.
Cartissima Q8 come funziona per la ricarica elettrica
Cartissima Q8 come funziona per la ricarica di veicoli elettrificati e per le flotte sempre più green. Scopri dove ricaricare il tuo veicolo con Q8.
Fringe Benefit Auto Aziendali: tassazione uso promiscuo
Quali modelli di auto aziendali bisogna scegliere per contenere i costi delle tasse sui fringe benefit auto aziendali? Scopri tutta la normativa.
Carta carburante quale conviene per il 2022
Carta Carburante quale conviene acquistare per il 2022? Scopri tutte le soluzioni disponibili, la normativa fiscale della fatturazione unica ed elettronica.
Buoni carburante Edenred: i ticket versatili e deducibili
Scopri come funzionano i buoni carburante Edenred benzina, dove spenderli e come risparmiare sul pieno della tua auto o furgone. Richiedili ora!
IP CARD: la carta carburante più capillare d’Italia
IP Card è la nuovissima carta carburante del gruppo IP. Una soluzione monomarca ideata ad hoc per gli spostamenti di flotte aziendali e liberi professionisti
Carta carburante: semplifica la rendicontazione
La carta carburante è lo strumento di mobilità per semplificare la rendicontazione e risparmiare su viaggi e spostamenti professionali. Scopri le soluzioni.
UTA carta carburante raggiunge il 99% di autostrade italiane
Cerchi una carta carburante sicura, facile da usare, sfruttabile su tutte le autostrade e piena di vantaggi? Scegli UTA carta carburante di Edenred
DKV diventa il network di rifornimento più grande d’Italia
DKV raggiunge le 10.000 stazioni di rifornimento in Italia. Ampia rete di vendita, carte carburante, vantaggi per tutti i lavoratori. Scopri il mondo DKV
Cartissima Q8: conosciamo da vicino la carta carburante di Q8
Cartissima Q8 è la carta carburante costruita per ogni esigenza mobilità con soluzioni adatte a flotte di ogni dimensione. Conosciamo meglio i vantaggi
DKV: la carta carburante multifunzione e multiservizi
Sei interessato ad una carta carburante? DKV è la soluzione per la tua mobilità. Vantaggi economici, fiscali e pratici per agevolare il rifornimento.
TBS: il nuovo metodo di pagamento rapido e digitale
Vuoi risparmiare sul carburante e agevolare la gestione dei costi per le flotte? TBS fa per te. Carte carburante, pagamenti digitali e fatturazione elettronica
Ticket Compliments: per un rifornimento a tutto tondo
Cerchi un metodo facile, versatile, sicuro e defiscalizzato per fare rifornimento? Allora i Ticket Compliments di Edenred sono ciò che fanno per te.
Da Totalerg a IP: Scopri la nuova carta carburante IP Plus
IP Plus (ex Totalerg) è la carta carburante ideale per flotte aziendali e partite IVA. La soluzione per risparmiare tempo e soldi sul rifornimento di carburante
Carta carburante: riduci i costi di rifornimento
La carta carburante è la soluzione per abbattere i costi sul rifornimento. Con l’aumento dei prezzi alla pompa, scegli l’alternativa facile e digitale
Fatturazione elettronica carburante: cos’è e come funziona
La fatturazione elettronica carburante è il metodo di pagamento trasparente che ti premia: detrazione iva, sconti sul carburante e non solo. Scopriamo come funziona
Carta carburante: ecco quale scegliere
La carta carburante è un must per la mobilità di aziende e liberi professionisti. Scopriamo i vantaggi delle carte carburante e analizziamo le tipologie.
Deducibilità auto aziendale 2020
Come funziona la deducibilità auto nel 2020? La deducibilità auto nel 2020 può essere molto vantaggiosa per aziende e liberi professionisti, infatti, in base all’uso che si fa dell’auto o del veicolo commerciale, si possono ottenere numerosi benefici per risparmiare,...
Carta carburante 2020
Come funziona la carta carburante 2020? La vera svolta è emersa con la legge di bilancio che dal primo gennaio 2019 ha introdotto rilevanti novità in materia di detrazione di costi sul carburante, non solo per i professionisti ma anche per tutti i possessori di...
Usa la carta carburante al distributore benzina self service!
Chiusura benzinai? La carta carburante si può usare anche self service, non rimandarne la richiesta.Sciopero benzinai?In piena emergenza Covid-19, i benzinai italiani avevano preso la decisione di chiudere, a partire dalla notte del 25 marzo, a causa dei bassi ricavi...
DKV Card Climate: la carta carburante che sostiene l’ambiente
La carta carburante DKV CLIMATE è la carta che neutralizza le emissioni di CO2 e consente di far viaggiare il parco mezzi aziendale completamente ad impatto zero.Carta carburante DKV CARD CLIMATELa DKV CARD CLIMATE è una carta carburante proposta dal leader...
Solidarietà: sconti benzina 2020 per disabili con la 104
Sconti benzina 2020: dal primo febbraio, il progetto "Self per tutti" permette alle persone disabili di ricevere gli sconti del self-service dei distributori, ricevendo comunque il loro supporto.Come nasce l'idea "self per tutti"Tutto ciò è merito di un accordo tra le...
I vantaggi della carta carburante prepagata
Perché scegliere una carta carburante prepagata? Con la nuova normativa, dal 1° gennaio 2019, non è più possibile pagare con i contanti il carburante durante i viaggi di lavoro. L’unico metodo, per detrarre l'Iva e dedurre le spese effettuate, è attraverso il...
Carta carburante: monomarca o universale?
Carta carburante monomarca o universale? Dal 1° gennaio 2019 è diventato obbligatorio, per le aziende di ogni dimensione e per i liberi professionisti, effettuare rifornimento di carburante attraverso metodi tracciabili come, ad esempio, carte di credito o prepagate....
I vantaggi delle carte carburante di credito
Perché passare ad una carta carburante di credito? Le carte carburante con addebito in conto corrente, consentono una registrazione più agevole rispetto alle carte di credito aziendali, come ad esempio le carte business American Express. Queste ultime possono essere...
Vantaggi della carta carburante elettronica
Le carte carburante elettroniche, oltre al vantaggio primario di consentire l’adeguamento alla normativa fiscale relativa al carburante e quindi consentire ad aziende, professionisti e lavoratori autonomi con partita Iva, la deducibilità delle spese della benzina e la...
Come funzionano le carte carburante elettroniche
Le carte carburante elettroniche sono uno strumento di pagamento associato alla targa di un veicolo di proprietà aziendale, in noleggio o in leasing che grazie a un chip possono essere utilizzate nel POS della stazione di rifornimento o presso il self service, come il...
Dal 2019 carte carburante per la fattura elettronica
Il 2019 è l’anno che ha visto l’abolizione delle schede carburanti timbrate dai benzinai e consegnate al commercialista o all'ufficio contabilità a fine mese. Dal 1° gennaio 2019 è stato istituito l’obbligo della fattura elettronica per le spese di carburante, fattura...
Regole generali di detraibilità Iva
Quali sono le regole di detraibilità Iva? Generalmente tutti coloro che svolgono attività abituale e continuativa con un numero registrato di Iva, appunto titolari di partita Iva, possono detrarre le spese relative al mantenimento e al raggiungimento dell’attività...
IVA sul carburante per i professionisti
Iva sul carburante? L'imposta sul valore aggiunto è la tassa indiretta che paga il consumatore finale, ma per i liberi professionisti è un vantaggio fiscale da non sottovalutare, la cui detrazione diventa una necessità economica. Sia dal punto di vista della...
Carta carburante: vantaggi e tipologie.
Prima di stabilire quale possa essere la migliore carta carburante per il proprio business, è importante sapere che esistono numerosi vantaggi e tipologie di carta carburante. monomarca: spendibile solo presso un determinato fornitore; multimarca: spendibile presso...
Deducibilità costi per i veicoli aziendali.
Quando si parla di deducibilità delle spese e componenti negativi relativi ai veicoli (auto, autocaravan, ciclomotori, ecc.) ci si riferisce a tutti i costi che quel bene comporta…
Addio alla scheda carburante. Ecco tutte le novità.
Dal 1° luglio si passa dalla scheda carburante al pagamento elettronico. La nuova Legge di bilancio 2018 n.205/2017, ha introdotto l'abolizione della scheda carburante, a partire dal 1° luglio 2018.La normativa stabilisce che le spese per l'acquisto di carburante...