Deducibilità auto aziendale 2020
Come funziona la deducibilità auto nel 2020? La deducibilità auto nel 2020 può essere molto vantaggiosa per aziende e liberi professionisti, infatti, in base all’uso che si fa dell’auto o del veicolo commerciale, si possono ottenere numerosi benefici per risparmiare,...
Carta carburante 2020
Come funziona la carta carburante 2020? La vera svolta è emersa con la legge di bilancio che dal primo gennaio 2019 ha introdotto rilevanti novità in materia di detrazione di costi sul carburante, non solo per i professionisti ma anche per tutti i possessori di...
Usa la carta carburante al distributore benzina self service!
Chiusura benzinai? La carta carburante si può usare anche self service, non rimandarne la richiesta.Sciopero benzinai?In piena emergenza Covid-19, i benzinai italiani avevano preso la decisione di chiudere, a partire dalla notte del 25 marzo, a causa dei bassi ricavi...
DKV Card Climate: la carta carburante che sostiene l’ambiente
La carta carburante DKV CLIMATE è la carta che neutralizza le emissioni di CO2 e consente di far viaggiare il parco mezzi aziendale completamente ad impatto zero.Carta carburante DKV CARD CLIMATELa DKV CARD CLIMATE è una carta carburante proposta dal leader...
Solidarietà: sconti benzina 2020 per disabili con la 104
Sconti benzina 2020: dal primo febbraio, il progetto "Self per tutti" permette alle persone disabili di ricevere gli sconti del self-service dei distributori, ricevendo comunque il loro supporto.Come nasce l'idea "self per tutti"Tutto ciò è merito di un accordo tra le...
I vantaggi della carta carburante prepagata
Perché scegliere una carta carburante prepagata? Con la nuova normativa, dal 1° gennaio 2019, non è più possibile pagare con i contanti il carburante durante i viaggi di lavoro. L’unico metodo, per detrarre l'Iva e dedurre le spese effettuate, è attraverso il...
Carta carburante: monomarca o universale?
Carta carburante monomarca o universale? Dal 1° gennaio 2019 è diventato obbligatorio, per le aziende di ogni dimensione e per i liberi professionisti, effettuare rifornimento di carburante attraverso metodi tracciabili come, ad esempio, carte di credito o prepagate....
I vantaggi delle carte carburante di credito
Perché passare ad una carta carburante di credito? Le carte carburante con addebito in conto corrente, consentono una registrazione più agevole rispetto alle carte di credito aziendali, come ad esempio le carte business American Express. Queste ultime possono essere...
Vantaggi della carta carburante elettronica
Le carte carburante elettroniche, oltre al vantaggio primario di consentire l’adeguamento alla normativa fiscale relativa al carburante e quindi consentire ad aziende, professionisti e lavoratori autonomi con partita Iva, la deducibilità delle spese della benzina e la...
Come funzionano le carte carburante elettroniche
Le carte carburante elettroniche sono uno strumento di pagamento associato alla targa di un veicolo di proprietà aziendale, in noleggio o in leasing che grazie a un chip possono essere utilizzate nel POS della stazione di rifornimento o presso il self service, come il...
Dal 2019 carte carburante per la fattura elettronica
Il 2019 è l’anno che ha visto l’abolizione delle schede carburanti timbrate dai benzinai e consegnate al commercialista o all'ufficio contabilità a fine mese. Dal 1° gennaio 2019 è stato istituito l’obbligo della fattura elettronica per le spese di carburante, fattura...
Regole generali di detraibilità Iva
Quali sono le regole di detraibilità Iva? Generalmente tutti coloro che svolgono attività abituale e continuativa con un numero registrato di Iva, appunto titolari di partita Iva, possono detrarre le spese relative al mantenimento e al raggiungimento dell’attività...
IVA sul carburante per i professionisti
Iva sul carburante? L'imposta sul valore aggiunto è la tassa indiretta che paga il consumatore finale, ma per i liberi professionisti è un vantaggio fiscale da non sottovalutare, la cui detrazione diventa una necessità economica. Sia dal punto di vista della...
Carta carburante: vantaggi e tipologie.
Prima di stabilire quale possa essere la migliore carta carburante per il proprio business, è importante sapere che esistono numerosi vantaggi e tipologie di carta carburante. monomarca: spendibile solo presso un determinato fornitore; multimarca: spendibile presso...
Deducibilità costi per i veicoli aziendali.
Quando si parla di deducibilità delle spese e componenti negativi relativi ai veicoli (auto, autocaravan, ciclomotori, ecc.) ci si riferisce a tutti i costi che quel bene comporta…
Addio alla scheda carburante. Ecco tutte le novità.
Dal 1° luglio si passa dalla scheda carburante al pagamento elettronico. La nuova Legge di bilancio 2018 n.205/2017, ha introdotto l'abolizione della scheda carburante, a partire dal 1° luglio 2018.La normativa stabilisce che le spese per l'acquisto di carburante...