DKV +Charge: la carta carburante per la ricarica elettrica

DKV +Charge: la carta carburante per la ricarica elettrica

Come ricaricare il proprio parco mezzi elettrico con DKV +Charge: leggi l’intervista!

Gli obiettivi di neutralità climatica fissati dall’UE per il 2030 e le conseguenti restrizioni hanno portato e portano le imprese italiane a dover affrontare grandi cambiamenti. Il settore trasporti, logistica e servizi affini devono rinnovare i propri standard e il proprio business in chiave green.

Come possono le aziende fare la loro parte per la salvaguardia dell’ecosistema e del pianeta? Tra le soluzioni rientra a pieno titolo l’elettrificazione del parco mezzi e delle flotte aziendali. Ma l’Italia, come gli altri paesi, devono far fronte alla necessità di punti di ricarica e alla necessità di servizi accessori che permettano una semplificazione dei processi di ricarica e di rendicontazione per i professionisti.

DKV è all’avanguardia in questo settore e, negli ultimi anni, ha proposto soluzioni sempre più innovative e personalizzabili per imprenditori e fleet manager che scelgono l’elettrico.

Continua a leggere l’intervista con DKV per scoprire la nuova carta carburante DKV +Charge pensata anche per la ricarica elettrica e per scoprire il futuro del mercato delle carte carburante, della ricarica e della mobilità elettrica.

 Per un preventivo sulla carta carburante per la ricarica elettrica DKV +Charge clicca qui.

  • Chi è DKV e qual è la sua mission aziendale?

DKV opera da più di 85 anni nel settore della mobilità, in settori quali il Fleet Management per vetture aziendali, bus turistici, mezzi leggeri e pesanti, per grandi e piccole aziende e professionisti, con soluzioni di mercato che attengono ai rifornimenti dei carburanti classici ed alternativi, alla ricarica elettrica, al pagamento dei pedaggi autostradali con unità a bordo veicolo, al rimborso IVA e recupero accise estere, all’assistenza stradale H24 ed a strumenti digitali per garantire il totale controllo ed efficienza del parco veicolare.

I nostri prodotti e servizi sono sviluppati in stretta collaborazione con i nostri clienti e sono sempre pensati per facilitare la loro routine quotidiana. Che si tratti di carte carburante e ricarica elettrica o di soluzioni di pedaggio, siamo al loro fianco con soluzioni flessibili, digitali e sostenibili e sempre fedeli alla nostra mission aziendale: to drive the transition towards an efficient and sustainable future of mobility (guidare la transizione verso un futuro della mobilità efficiente e sostenibile).

  • DKV propone vari tipi di carte carburante. Come scegliere quella giusta a seconda delle necessità di PMI, grandi imprese e liberi professionisti?

Ogni azienda e libero professionista hanno esigenze specifiche e anzi, in un contesto fluido come quello che stiamo vivendo, le necessità mutano con una rapidità estrema; se a questo aggiungiamo che siamo nel pieno di una fase storica di transizione verso carburanti sostenibili e l’elettrico, risulta evidente che il vero valore aggiunto sta nella consulenza personalizzata e nel trovare la soluzione su misura per ogni cliente. In questo, noi di DKV riusciamo ad esprimere al meglio il nostro claim “You drive, we care”: attraverso un team di consulenti dedicati, dialoghiamo con i singoli professionisti e fleet manager alla ricerca della soluzione migliore sia per l’esigenza contingente ma anche per trovare il servizio che meglio si adatta ai progetti di ognuno di loro. Questo è possibile grazie all’ampia offerta di DKV per le carte carburante e la ricarica elettrica, si ha infatti la possibilità di scegliere la carta che più si adatta alle proprie esigenze di business.

  • Nonostante l’elettrico sia in costante crescita, l’infrastruttura di ricarica non è ancora all’altezza. Tra la scarsa capillarità e la necessità di abbonamenti o app diverse praticamente per ogni stazione di ricarica, in che modo la DKV +Charge risponde alle esigenze degli imprenditori che hanno scelto l’elettrico?

La DKV CARD +CHARGE rappresenta una soluzione che va a coprire tutte le grandi e piccole carenze che caratterizzano questa fase transitoria verso l’elettrificazione. La nostra soluzione rappresenta un punto di congiunzione tra le flotte e i punti di rifornimento, comprese le cosiddette stazioni di servizio multi-energia, che offrono carburanti alternativi come GPL, LNG, CNG, idrogeno e punti di ricarica per veicoli elettrici, oltre ai carburanti convenzionali diesel e benzina, dato che la DKV CARD +CHARGE ne garantisce l’accesso. Con la soluzione +CHARGE di DKV è quindi possibile rifornirsi di tutte le tipologie di carburante, classico ed alternativo, nelle oltre 10.000 stazioni convenzionate multimarca e di accedere a più di 22.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia. Tramite l’app eCharge+ è possibile individuare il punto di ricarica più vicino e la tariffa più conveniente per rendere semplice il viaggio di lavoro. Per i fleet manager la garanzia di un assoluto controllo dei costi, con una fatturazione trasparente e la visualizzazione in qualsiasi momento di tutte le transazioni online.

  • 3 motivi per scegliere le soluzioni DKV.

  1. Il più ampio e completo ventaglio di carte carburante adeguate ad ogni esigenza attuale e futura
  2. La capillarità della più ampia rete di punti convenzionati d’Europa e la possibilità di pianificare i percorsi in base all’itinerario e alla convenienza del prezzo alla pompa, aggiornato costantemente.
  3. La semplicità di accesso ai servizi digitali offerti da DKV e la trasparenza nella fatturazione che restituisce tempo da dedicare al business e alla crescita di aziende e partite iva… perché “You drive, we care”.
  • Come si evolverà il mercato delle carte carburante in relazione alla ricarica elettrica nei prossimi anni?

Ad oggi l’Italia si trova al secondo posto in Europa per il rapporto tra auto elettriche e numero di punti di ricarica pubblica presenti nel territorio nazionale, mentre risulta ancora complicato costruire un’infrastruttura di ricarica privata che possa servire efficientemente i veicoli elettrici. Come confermano molti studi, la tendenza dei clienti sarà quella di favorire la ricarica in azienda o a casa, posti dove l’elettricità è disponibile al contrario dei carburanti tradizionali disponibili solo alla stazione di servizio, al fine di ottimizzare costi e tempi e optare per la ricarica pubblica principalmente per lunghe distanze o come soluzione occasionale. Per questo motivo DKV ha già studiato nuovi prodotti orientati alla ricarica privata@work con la fornitura e gestione di infrastrutture di ricarica nelle aree di sosta aziendali e @home con l’installazione e gestione di sistemi che consentono la ricarica dell’auto aziendale nel box di casa e che contabilizzano l’uso dell’elettricità per facilitare all’azienda il rimborso al dipendente di tali consumi. Quest’ultimo servizio sarà disponibile in Italia entro il 2022.

Carte carburante per la ricarica auto elettriche aziendali

Carte carburante per la ricarica auto elettriche aziendali

Ricarica auto aziendali elettriche: quale carta carburante lo permette?

Rispetto agli obiettivi di neutralità climatica imposti dall’Unione Europea, il settore trasporti è cruciale. Per essere in linea con le direttive internazionali di protezione e salvaguardia dell’ambiente, gli stati devono incentivare l’utilizzo di tecnologie green e ecocompatibili. Negli ultimi anni l’industria della mobilità si sta adeguando ai nuovi standard grazie all’utilizzo dell’elettrico.

In questo panorama anche le aziende italiane, le ditte individuali e i liberi professionisti si stanno conformando a questo cambiamento elettrificando le proprie flotte e scegliendo veicoli meno inquinanti. Per queste realtà virtuose però si pone il problema della ricarica di auto o veicoli commerciali elettrici.

In questo articolo esploreremo come tutto il comparto dei servizi per trasporti e logistica si sta adeguando al nuovo mercato elettrico fornendo delle carte carburante pensate anche o esclusivamente per la ricarica elettrica dei veicoli.

Continua a leggere per scoprire quali fornitori di carte carburante offrono anche la ricarica per auto e veicoli commerciali elettrici. Confrontali e richiedi un preventivo gratuito per il tuo business!

Ricarica auto: come ricaricare la propria auto aziendale elettrica?

La mancanza di infrastrutture dedicate alla ricarica per i veicoli elettrici è stata fin da subito uno dei maggiori ostacoli alla diffusione dei parchi auto elettrici aziendali. Molti pionieri, tra imprese e liberi professionisti, dell’elettrico hanno ovviato a questo problema istallando colonnine di ricarica e punti di ricarica direttamente nelle loro sedi o a casa dei propri lavoratori.

Se stai cercando un provider di colonnine per auto elettriche o di wall box clicca qui per scoprire le migliori offerte per business e privati.

Con tutti gli incentivi messi in atto dal governo però piano piano l’Italia sta migliorando la capillarità delle stazioni di ricarica, la loro velocità e comodità per i lavoratori e per i business. Per questo motivo, al giorno d’oggi, per ricaricare la propria flotta i business o chi possiede una P.IVA possono optare per una carta carburante.

Molti fornitori di carte carburante si sono adeguati al nuovo mercato in forte crescita e hanno iniziato a proporre soluzioni di carte carburante per la ricarica auto e veicoli elettrici. I benefici delle schede carburante sono molti: la defiscalizzazione, una rendicontazione più semplice, la praticità nell’utilizzo e molto altro.

Ma quali brand offrono soluzioni per la ricarica elettrica di auto e veicoli commerciali elettrici o plug in? Vediamolo nei prossimi paragrafi.

banner-colonnine-di-ricarica_728x90

Quali brand di carte carburante offrono soluzioni per la ricarica elettrica?

Al momento sul mercato sono presenti due soluzioni che permettono ai business di ricaricare la propria flotta elettrificata. Confrontiamole analizzandone i vantaggi.

Auto elettriche ricarica con DKV +Charge

Tra le tessere ricarica auto elettrica, la DKV +Charge è la nuova carta carburante per la ricarica elettrica di DKV, già leader nel settore del rifornimento di veicoli endotermici per aziende e liberi professionisti.

I vantaggi della ricarica auto con DKV +Charge:

  • 130.000 punti di ricarica elettrica convenzionati distribuiti su tutto il territorio europeo;
  • App eCharge+ per trovare i punti di ricarica;
  • Fattura unica per i costi di ricarica macchine elettriche;
  • Costi trasparenti delle stazioni di ricarica auto elettrica;
  • Servizi legati alla mobilità aggiuntivi.

Per richiedere un preventivo sulla carta carburante per la ricarica auto elettriche DKV +Charge clicca qui.