Tutto in modo semplice, veloce e intuitivo. Scopriamo di più.
Da Totalerg a IP: la transizione
Da Totalerg a IP non cambiano i benefici della fatturazione elettronica
Da Totalerg a IP: cambia qualcosa nella carta carburante?
La carta carburante IP Plus è una cosiddetta carta monomarca. Questo vuol dire che è possibile utilizzarla e beneficiare di tutti i suoi vantaggi solo ed esclusivamente nelle stazioni di rifornimento IP ed ex Totalerg. Niente paura però: è possibile utilizzare la carta carburante Totalerg – IP in oltre 5.000 punti di rifornimento in Italia e oltre 13.000 in tutta Europa.
Questo, di fatto, è sia il vantaggio che la controindicazione delle carte monomarca. Lo svantaggio è che si è vincolati ad un’unica rete di punti vendita, ma il vantaggio è che si può beneficiare sempre della stessa qualità e degli stessi vantaggi presso ogni pompa in tutta Italia. Inoltre, è possibile pianificare i propri viaggi e spostamenti intorno alla disponibilità delle aree di sosta (qualora si effettuino lunghe tratte).
La carta carburante IP Plus può diventare l’alleato perfetto per i dipendenti negli spostamenti casa-lavoro, soprattutto se il loro percorso prevede le aree di rifornimento convenzionate.
Dove trovare i punti vendita IP e Totalerg?
Da Totalerg a IP: tutti i vantaggi della nuova carta carburante
Di nuovo sicurezza: non solo dei pagamenti, ma anche della carta carburante in sé. La nuova carta carburante IP Plus è infatti protetta da un codice PIN. Grazie ad un servizio di assistenza dedicato e sempre disponibile, è subito possibile telefonare per chiedere aiuto o bloccare la carta qualora questa venga smarrita.
Da Totalerg a IP: la carta carburante che fa risparmiare
Con la carta carburante IP Plus è possibile ottenere sconti fino a 0.20€ su un litro di carburante (che sia benzina o diesel). L’utilizzo della carta carburante può quindi essere un’ottima risposta contro il continuo e costante rincaro dei prezzi per fare rifornimento.
Inoltre, presso tutta la rete di distributori IP (tranne gli IP-Matic) si ha accesso ad un ulteriore sconto di 0,015€ al litro sul prezzo di fatturazione. Il risparmio con questa nuova carta carburante non è solo economico, ma anche di tempo: con la fatturazione elettronica si velocizza sensibilmente tutto il processo di pagamento.
Il risparmio di tempo avviene anche in fase di rendicontazione: scegliere di pagare con una carta carburante evita di richiedere ogni volta la fattura elettronica (che invece qui avviene automaticamente a fine mese).
La fattura automatica a fine mese mostrerà la spesa totale effettuata per fare rifornimento e, avendo sotto mano un resoconto chiaro e intuitivo dei pagamenti, è molto più facile e veloce ottenere la detrazione dell’iva e dedurre il costo del carburante.
Se la carta IP PLUS è di proprietà personale, l’utente riceverà la fattura elettronica e dovrà consegnarla o all’amministrazione dell’azienda oppure, se libero professionista, la consegnerà al proprio commercialista per ottenere vantaggi fiscali e detrazioni del caso.
Da Totalerg a IP: ancora più tecnologia ed efficienza
Da Totalerg a IP: il nuovo modo efficiente per controllare le tue flotte
La carta carburante IP Plus mette a disposizione un cosiddetto pacchetto “PREMIUM”. I nuovi clienti potranno beneficiare del 50% di sconto. Il pacchetto Premium permette un controllo totale e completo sulle flotte di veicoli ed è la soluzione perfetta per grandi gruppi e grandi aziende che hanno bisogno di controllare meticolosamente i dettagli sugli spostamenti dei guidatori e le abitudini di rifornimento.
Tutti questi dettagli saranno visionabili e scaricabili. Il pacchetto Premium è ciò che fa per te se disponi di un parco veicoli (sia automobili che veicoli commerciali) molto ampio.